CHI SIAMO
Con testa e cuore, un artigiano lascia sempre in ogni opera un pezzo di sé.
Il mio lavoro è tessere ogni giorno un ricamo diverso sul corpo di bottiglie nude, che si trasformano lentamente in lampade dal design inconfondibile: una collezione di pezzi unici che desidero siano destinati a trasformarsi in complementi d’arredo caratterizzanti e duraturi.


La mia storia
Sono nato e cresciuto a Modica, all’ombra delle facciate barocche simbolo del Val di Noto.
Per tutta la vita ne ho assorbito negli occhi rigori e prospettive, forme e intuizioni, mescolandole sempre a all’indole che mi sono ritrovato, un’indole da artista-artigiano, con una curiosità irriducibile per la materia, per la sua plasticità e le sue potenzialità.

La mia esperienza
I miei studi mi hanno consentito, sin da quando ero piccolo, di esplorare le possibilità del disegno tecnico, per interpretare con millimetrica precisione ogni idea e ogni suggestione.
Da quando il mio sguardo e le mie mani sono state catturate dal vetro, l’ho trasformato nel mio strumento espressivo privilegiato per dar vita a linee di grande valore, progettate in modo funzionale e con una forte personalità estetica.
Il vetro mi consente di far incontrare l’esperienza di una lunga formazione nella produzione artigianale, lo studio attento e la continua ricerca della bellezza, connubio imprenscindibile che feconda ognuna delle mie creazioni.

La mia tecnica
Ho sperimentato le diverse declinazioni della lavorazione artistica del vetro - con l’utilizzo delle tecniche di basso rilievo e lavorazioni di tipo artistico - e oggi dedico interamente la mia creatività esclusiva linea di lampade artistiche che, oltre a rappresentare un concentrato della mia competenza tecnica, approfondiscono e rinnovano il patrimonio di ispirazioni che è custodito nel territorio che lo circonda. In funzione di questo lavoro ho riprogettato spazi e protocolli del mio laboratorio, costruendomi da solo alcuni degli strumenti che mi erano necessari a trasformare il sogno in realtà, la fantasia creativa in oggetto.
Un’ormai profonda conoscenza della materia e l’estrema dedizione a cui questo progetto mi chiama, mi guidano passo dopo passo, un gesto dopo l’altro.
Adriano Colombo

Modica: la mia musa ispiratrice
La storia della Contea può essere riassunta in una parola chiave: la stratificazione.
La geologia, l’architettura, la storia, il linguaggio, il cibo, la tradizione: ogni cosa porta in sé una molteplicità di storie, di influenze, di contaminazioni.
Fenici, Greci, Bizantini, Normanni, Arabi, Spagnoli hanno inciso, modellato, riscritto capitoli di cultura che si sono andati mischiando, sovrapponendo, stratificando appunto.
E ognuno ci ha lasciato la sua eredità, un segno tra i palazzi, i balconi, le chiese, l’intreccio dei quartieri, l’anima colta e quella popolare.
La progettazione delle decorazioni delle mie lampade da tavolo parte proprio da questo concetto: una ricerca mirata di elementi decorativi che evocano le architetture di Modica, sintetizzate in una texture unica in grado di raccontare questa meravigliosa città.